Attività accademica
Nel 1989 inizia l'attività accademica come ricercatore di Elettrotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 1989 afferisce al Dipartimento di Ingegneria Elettrica (ex Dipartimento di Energia Elettrica ed oggi Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica). Dal 1989 al 2009 ha afferito al Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile (ex Ingegneria Civile Edile). Nel 1991 ha fatto parte del comitato organizzatore del primo incontro nazionale sul tema "I frattali nell'ingegneria e nella fisica", che si è tenuto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dal 1994 è stabilmente membro del Consiglio di Area di Ingegneria Civile. Dal 2000 è professore associato di Elettrotecnica presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2000, entra a far parte del Consiglio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica (oggi denominato Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica, dei Materiali e delle Nanotecnologie, EMNE). Dal 2002 al 2010 afferisce al Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria dei Trasporti. Dal 2003 al 2010 è stato membro della Commissione di Ricerca Scientifica di Ateneo in qualità di rappresentante eletto dalla Facoltà di Ingegneria. Nel 2004, in qualità di componente elettivo ha fatto parte della commissione giudicatrice nella procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria – Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/31 – Elettrotecnica. Nel 2004, in qualità di componente elettivo ha fatto parte della commissione giudicatrice nella procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di Professore di seconda fascia presso la Facoltà di Ingegneria – Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/31 – Elettrotecnica. Dal 2007 è stabilmente membro del Consiglio di Area di Ingegneria Energetica. Dal 2009 è membro della Commissione Didattica del Consiglio di Area di Ingegneria civile. Sempre dal 2009 è membro delle commissioni di valutazione della qualità della didattica, istituite dal Consiglio di Area di Ingegneria Civile, per la redazione dei rapporti periodici (Rapporti di Autovalutazione, RAV, e dei Rapporti Annuali di Riesame). Dal 2010 è membro delle commissioni di valutazione della qualità della didattica, istituite dal Consiglio di Area di Ingegneria Energetica, per la redazione dei Rapporti annuali di Riesame. Nel 2014 ha fatto parte delle commissione giudicatrice dell'esame finale del Dottorato di Ricerca in Scuola EDEMON (European Doctorate in Electronic Matirials, Optoelectronics and Microsystems). Nel 2014, in relazione all'attività didattica e scientifica svolta nel triennio 2011-2013, L'Ateno gli ha riconosciuto l'incentivo di cui all'art. 29 della Legge 240/10. Dal 2015 è professore associato di Sistemi elettrici per l'energia (SSD ING-IND/33) presso il Dipartimento di Ingegneria Astronuatica, Elettrica ed Energetica della “Sapienza” Università di Roma. Dal
2016 al 2017,
è
stato membro della commissione di Ricerca Scientifica di Ateneo in
qualità di rappresentante dalla Facoltà di Ingegneria Civile e
Industriale. Dal
2016,
entra a far parte del Consiglio dei Docenti
del Dottorato di Ricerca in “Scienze
e tecnologie per l’innovazione industriale”. Nel 2018 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I Fascia per il Settore Concorsuale 09/E2-Ingegneria dell'energia Elettrica (valida dal 05/11/2018 al 05/11/2024). Per il biennio 2016-2017 è stato nominato, con delibera del Senato Accademico n. 139/16 del 19.04.2016, membro della Commissione di Ricerca Scientifica di Ateneo in qualità di rappresentante della Macro Area D.Per il triennio 2016-2018 è stato nominato, con D.M. del 28.4.2016, rappresentante dell'Università di Roma "La Sapienza" in seno al Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale Energia e Sistemi Elettrici "EnSiel". Per il triennio 2019-2021 è stato nominato, con D.R. n. 2513/2018 del 22.10.2018, rappresentante dell'Università di Roma "La Sapienza" in seno al Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale Energia e Sistemi Elettrici "EnSiel". Nel
corso della sua attività accademica, è stato nominato membro di Commissioni giudicatrici nazionali per il reclutamento di
ricercatori universitari e di professori di II fascia; su designazione del Consiglio
di Dipartimento, ha fatto parte di Commissioni giudicatrici per concorsi a posti di ricercatore universitario a tempo determinato di tipologia A (RTDA), per
l'assegnazione di Borse di Collaborazione, Assegni di Ricerca e Borse
post-dottorato; su designazione del Consiglio dei Docenti del
Dottorato di Ricerca ha fatto parte di commissioni giudicatrici per
l’esame
di ammissione al corso di Dottorato di Ricerca ed è stato tutor di studenti del Dottorato;
su designazione del Consiglio di Area ha fatto parte di Commissioni
di Laurea (anche in qualità di Presidente); su designazione del
Consiglio di Facoltà ha fatto parte di commissioni giudicatrici per
l'Esame
di Abilitazione alla Professione di Ingegnere. |